La raccolta del sughero è un processo che rispetta l’ambiente dovuto al fatto che l’albero non viene mai tagliato. Il sughero si ottiene dalla corteccia della quercia da sughero.
La sughera è un albero che cresce molto lentamente e che può avere una vita utile di più di 200 anni, il che permette che la corteccia possa essere estratta almeno 16 volte durante la vita utile dell’albero. La prima raccolta avviene dopo 25 anni, quando il tronco dell’albero ha una circonferenza di circa 70 cm
Il sughero non è solo per tappi o rivestimenti: trasformato in tessuto, mantiene le sue proprietà ecologiche, è resistente all’acqua e incredibilmente versatile. La produzione di tessuti in sughero richiede una lavorazione precisa e artigianale, che rispetta la materia prima e ne valorizza l’estetica naturale.
I nostri tessuti in sughero sono frutto di un’attenta lavorazione artigianale e di un impegno costante nella ricerca di soluzioni eco-compatibili. Collaboriamo con aziende, designer e artigiani interessati a utilizzare il sughero come alternativa naturale alla pelle. La produzione di tessuti in sughero è un processo delicato che unisce innovazione, rispetto per l’ambiente e tradizione. Scrivici per scoprire come possiamo supportarti nei tuoi progetti
Produzione di tessuti in sughero: contattaci per informazioni, campioni o collaborazioni. Siamo a disposizione per rispondere a ogni domanda sul nostro lavoro, i materiali, e le possibili applicazioni di questo tessuto naturale e sostenibile
Villani Leonello
Via Limitese 158 50059 Spicchio, Vinci (Fi) Italia